Questi affascinanti signori-ne sono Paolo, Vittorio e Emanuele! I bellissimi della serata |
Un passerotto casual!
La tristezza di un pagliaccio. Ciao Teresa!
"Io son contadinella.....con le efelidi (finte!")
Un'altra Chiara simpaticissima! |
Ragazzi: questo è Plutino detto Pluto (l'animatore del mio gruppo di catechismo) Sì, sì c'è da fidarsi! |
Una scenetta che vede coinvolto il nostro (allora) don Zeno Coadiutore della Parrocchia!!!
Un bellissimo balletto "Brasil" Costumista, coreografa e regista: Lucia |
Era un Lunedì di Domenica
Era una limpida notte d’estate, i fiocchi cadevano a grandi falde.
eravamo seduti in due su un fascio di legna io lui e te, quando ad un tratto vedi comparire un cadavere che pareva morto, e con il coraggio della mia paura presi il coltello senza manico a cui mancava la lama e glielo conficcai nel petto dicendo: muori scellerato!
eravamo seduti in due su un fascio di legna io lui e te, quando ad un tratto vedi comparire un cadavere che pareva morto, e con il coraggio della mia paura presi il coltello senza manico a cui mancava la lama e glielo conficcai nel petto dicendo: muori scellerato!
Ve la ricordate? L'avevamo imparata bene e poi risate a chi non comprendeva i controsensi!
Anna e Andrea: chi direbbe che sono madre e figlio?
Rivedendoci ci complimentiamo con il nostro spirito carnevalesco...e anche la pagina del post ha fatto un po' di scherzetti! Accettatelo così. E' carnevale ogni scherzo vale!
Bacioni a tutti e leggete un po' questa filastrocca che arlecchino recitava con Pulcinella in una scenetta:
Basta aprire la borsa e cuore
quando passa un poveretto,
e sentire un po' d'amore
per chi soffre senza un tetto
senza cibo e senza affetto.
Basta sol saper donare
con silenzio e carità
per poter poi provare
cosa sia felicità.
Per sentir la gioia piena,
quella vera e più serena!
Non occorre del baccano
per la gioia, ve lo dico:
basta stringere la mano
ferma e forte d'un amico,
e tra noi volerci bene
nelle gioie e nelle pene.
Quella sola è la sorgente
della gioia più potente!